top of page

L'ASSOCIAZIONE

L'Associazione Pescatori Sportivi Dilettantistici "Valle del Soligo" è una tra le concessioni di pesca tra le più vecchie della provincia di Treviso. Attiva dal 1958, l'Associazione gestisce le acque del fiume Soligo nel tratto che va dalla località Tre Ponti di Follina fino alla confluenza con il fiume Piave attraverso immissioni di materiale ittico "pronta pesca" e materiale giovanile.

Recentemente si è diretta verso una filosofia gestionale più incentrata sulla sostenibilità dell'attività di pesca, in cui l'obiettivo sia la conservazione dell'ambiente fluviale e il rispetto verso lo stesso. Il pescatore diventa quindi un guardiano del fiume, in prima linea contro quelle azioni poco responsabili che danneggiano direttamente il fiume e indirettamente le comunità che attorno vi si sviluppano.

LE ACQUE IN GESTIONE

Le acque in concessione all’Associazione comprendono il FIUME SOLIGO nel tratto che va dalla località Tre Ponti di Follina alla sua immissione nel fiume Piave passando per i territori dei Comuni di Follina, Miane, Farra di Soligo, Pieve di Soligo, Sernaglia e Susegana.

Sono incluse nelle acque in concessione le seguenti ROGGE: Pradella, Sammartini, Marin, Santina, Fontane di Campea, Bortolini, Fiorin, Martin e Breda.

bottom of page